domenica 25 marzo 2012

Pane e poesie (post vagamente pretenzioso...)

Sabato mattina, ore 11.45, il piccolo panificio in fondo alla via dove abito affollatissimo (età media 70/75 anni)...... Mentre attendo il mio turno, uno dei vecchiotti presenti, scherzando con la panettiera sul tempo di attesa in coda, inizia a declamare :

"Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.

Garzoncello scherzoso,
cotesta età fiorita
è come un giorno d'allegrezza pieno,
giorno chiaro, sereno,
che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo'; ma la tua festa
ch'anco tardi a venir non ti sia grave."

Incredibilmente riconosco "Il sabato del villaggio" ed ancora più incredibilmente mi accorgo di ricordarmene interi pezzi a memoria. Sono uscita dal panificio, c'era il sole, era sabato mattina, a casa mi attendevano i bambini con i compiti già fatti, e, sgranocchiando un pezzo di pane ancora tiepido, ho ripensato alla poesia inaspettata e al buon umore in cui mi aveva messo......

giovedì 15 marzo 2012

Il ritorno di mr. Stripes ovvero del top-down e la crescita del figliolo......

Mr. Stripes (do you remember?) ritorna....

Nonostante i buoni propositi la lavorazione è stata in sospeso per un po' (madre degenere, nel frattempo ho fatto questo, queste, e quest'altro...), ma ora è tempo: la primavera è alle porte, il caldo comincia a farsi sentire ed il povero cardigan rischia di passare l'estate nella borsa degli UFO....dunque l'ho ripreso, ho fatto le maniche e alla prova delle maniche......orrore!!!! E' già troppo corto!!!!! Mannaggia, l'avevo fatto in crescere proprio conoscendo le mie debolezze e distrazioni maglistiche, ma la velocità di accrescimento del figliolo è ben più alta della mia a fargli un maglione.

MA questa volta sono stata previdente: ho in serbo il piano B.

TOP-DOWN, questo è il suo nome.

Ebbene si, ho disfatto il bordo a coste che finiva il girovita e lo sto allungando di un po' di righe, e questa volta voglio vedere chi vince!!!!

Supplemento al piano B: ho biecamente convinto il futuro possessore del suddetto cardigan a rinunciare al cappuccio, anche se a dieci anni ogni capo di vestiario "deve" essere provvisto di cappuccio...

sabato 10 marzo 2012

2012 Monthly Apparel Challenge: febbraio (in ritardo!!)

Si, si, lo so, lo so, sono in ritardo di un bel po' di giorni per l'appuntamento di febbraio del Monthly Apparel, ma ora finalmente è finito e fotografato: il mio nuovo vestito pre-primaverile Henriette in un velluto a coste sottili di un bel rosso vivo.



(I know, I know, I'm late a lot of days for the february Monthly Apparel, but now it's finally finished and photographed, my new pre-spring dress Henriette in a bright red corduroy).






Il modello è una vecchia conoscenza: Henriette di Citronille, già fatto in un velluto uguale ma in color mauve. Questa seconda volta sono andata più spedita, inoltre avendo l'altro come modello ho riportato subito le modifiche che avevo fatto: risultato: perfetto alla prima prova!!!!


(The pattern is an old friend: Henriette from Citronille, already done the same but in a mauve-colored corduroy. This second time I did it more quickly, also having the other as a model I immediatly reported the changes I made: result: perfect at the first try!!!)




Per marzo ho in programma ancora un vestito, già fatto anche questa volta: sarà una nuova versione di questo, per una cerimonia primaverile....


(For March another dress, a new version of this, for a spring ceremony.....)



giovedì 16 febbraio 2012

Orsù, si....mostri!









Quest'inverno è stato all'insegna dei softies; infatti dopo Ellie, l'elefantina, mi sono lanciata nella ideazione e realizzazione di piccoli pupazzi-mostriciattolo per alcuni regali.....Devo dire che mi sono davvero sbizzarrita e divertita a disegnare questi personaggi, pare che ormai ai pupazzi dalle sembianze umane siano preferiti quelli più buffi e mostruosi.


Avendo poi bambini in casa, il riscontro è stato immediato: "questo è per me, vero mamma!!???" Così anche i prototipi non rimangono inutilizzati.....



Il primo, quello a sinistra è il prototipo, l'altro è stato fatto per la mia maestra del corso di cucito, (son soddisfazioni..........)





(particolari)




Quest'altro invece, insieme ad un suo gemello, è andato ad allietare (?!) i sonni di due cuginetti,







la forma un po' ad ansa della capoccia del mostriciattolo è risultata comodissima per appoggiarci il mento ed appisolarsi.....



Dettagli "tecnici": tutti e due i pupazzi sono realizzati in felpa e pile, con particolari in tessuti per patchwork e tessuti ikea, imbottitura sintetica. Alcuni particolari sono "ricamati" (che coraggio!..) a mano.




mercoledì 8 febbraio 2012

Tutto il calzino....l'epilogo, finalmente





Finite oramai da più di un mese, ecco finalmente immortalate le mie prime calzette. Terminate in tempo ed indossate la sera di capodanno (niente paura, ero in montagna e le ho indossate con gli scarponcini, mica con il tacco 12!!!...), stanno avendo il loro momento di grande splendore in questi giorni di grande freddo. Per la verità esse, nonostante un'aria così "simmetrica", nascondono alccuni difettucci che vado ad esporvi per futura memoria mia ed edificazione di voi lettori.


Prima pecca: ho iniziato i due calzini da punti diversi della colorazione dei gomitoli quindi il disegno dei due calzini non è simmetrico.


Seconda pecca: avendoli lavorati uno alla volta, nonostante li abbia misurati e rimisurati, abbia contati e ricontati i ferri addirittura segnandoli con graziosi segnapunti all'uopo acquistati, sono uno più lungo ed uno più corto nella parte del piede.


Terza ed ultima: sono troppo lunghi, uno un po' di più e uno meno; dovrò ricordarmi per i prossimi di tenere una misura un po' più corta, in modo che stiano ben tesi una volta indossati.




A questo punto faranno la loro figura anche con il tacco 12......

giovedì 2 febbraio 2012

2012 Montly Apparel Challenge: gennaio





Ed eccoci finalmente: il mio primo capo per Monthly Apparel. Come preannunciato si tratta di un twin set sui generis in jersey color ottanio: infatti anziché essere composto da top e cardigan esso consta di un top a canottiera (utilizzabile anche separatamente) e di una blusa (questo termine lo usava mia nonna, ma non saprei come altro definirla) con ampia scollatura a barchetta che lascia intravedere il top sottostante.


(And here at last: my first clothing for Monthly Apparel. As predicted it is a kind of twin set, in teal-colored jersey: rather than being composed of top and cardigan, it consists in a tank (available separately) and a blouse with a wide boat neckline that reveals the top below.)





Un classico capo invernale insomma, adatto al clima di questi giorni....;).


Va detto che il top è un bieco aggiustamento dopo che mi sono accorta che la scollatura a barchetta era un po' troppo ampia, fortunatamente mi era avanzato un pezzo di tessuto sufficiente per il gemello e così ho risolto....


( It must be said that the top is an adjustment after I realized that the boat neckline was bit too wide, fortunately I had enough fabric to make a twin, and so I resolved....)


Nuove tecniche sperimentate: per i bordini di maniche, scollature e orli ho utilizzato la tecnica trovata qui, l'effetto è davvero professional.


(New techniques: cuff for sleeves, necklines and hems are made using the tecnique found here, the result is very professional)


Ed infine anticipazio' anticipazio': per il Montly Apparel di febbraio ho già in mente cosa cucire: una Henriette di Citronille, come questa ma in rosso!!!


(And finally an anticipation: for Montly Apparel in February I know what I will sew: a Henriette of Citronille like this one but in red!!!)



venerdì 27 gennaio 2012

2012 Monthly Apparel Challenge

Monthly Apparel, e che è???!!! Già vi sento, curiosoni....

Qualche giorno fa, gironzolando per il web sono approdata al blog di Knittymama, via Whip Up, la quale propone un appuntamento mensile per le appassionate di cucito: all'inizio di ogni mese si propone un capo da realizzare e a fine mese lo si mostra qui e sul proprio blog. Un'ottima occasione per migliorare le proprie capacità cucirine e fare un po' di destashing tessuti.

Sono partita già in ritardo ma pare che il tutto sarà molto "elastico", dunque non mi preoccupo....la mia realizzazione sarà un twin set in jersey color ottanio.....

Per l'occasione inoltre mi esporrò senza pudore al pubblico ludibrio presso i lettori anglofoni ed anglofili: ogni post relativo a Monthly Apparel avrà una sua breve (e temo improbabile) traduzione in inglese (san Google Translate aiutami tu!). In tal modo l'organizzatrice del tutto e le altre partecipanti potranno almeno avere una vaga idea di quello che vedranno.....

Può interessare?